Diagnosi Energetica

Audit energetici presso enti pubblici e privati

Obiettivo: Rilievo dell’involucro edilizio e degli impianti per la valutazione della prestazione energetica dell’edificio e l’analisi degli interventi necessari al contenimento dei consumi.

Le attività svolte possono essere sintetizzate nei seguenti punti:

  • Sopralluogo in campo per il rilievo dello della stratigrafia delle strutture opache, la tipologia degli infissi, degli impianti ed esame di eventuali di criticità in termini energetici (es. ponti termici) presenti sulla struttura;
  • Verifica dei dati rilevati in campo con la documentazione fornita dal cliente finale;
  • Produzione di un report che dia evidenza della criticità riscontrate, delle azioni e dei relativi costi necessari al risanamento e miglioramento energetico dell’immobile in esame.

Rilievo termografico di edifici per la valutazione della stratigrafia dell’involucro edilizio.

Accanto il lavoro eseguito su un aggregato immobiliare sito in L’Aquila, località Paganica.

Il rilievo termografico evidenzia una lesione sulla muratura, non rilevabile da una indagine “a vista” ;

Il rilievo termografico evidenzia una muratura realizzata con due tipologie di materiale: muratura in blocchi di laterizio pieni e in pietrame disordinata.

Attestato di prestazione energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un’abitazione o di un appartamento e sintetizza, con una scala da A4 a G, le prestazioni energetiche degli edifici.

Complesso polifunzionale Centro Commerciale Vetoio sito in L’Aquila, l’edificio è composto di locali ad uso commerciale, direzionale e residenziale per complessivi 2000 mq.